Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Quando si assaggia il vino nuovo?
Il vino nuovo è detto anche vino fresco ed è caratterizzato per essere prodotto con uve raccolte dall’ultima vendemmia. Ma quando si assaggia e che differenza c’è fra questo vino ed il suo parente stretto, il vino novello?
Che vuol dire a tarallucci e vino?
Esistono vari modi di dire sul vino. Uno di questi è “finire a tarallucci e vino”. Spieghiamo perché e quando si dice così e l’origine di questo modo di dire.
Qual è il significato di vino d’annata?
L’annata di un vino può avere un impatto significativo sul suo carattere e sulla sua qualità complessiva. Scopriamo qual è il significato di vino d’annata e come gustarlo.
Che cos’è la follatura?
Durante la vinificazione in rosso si esegue la follatura delle vinacce. Qual è il significato di questo termine? In questo articolo chiariamo cos’è e a cosa serve questa operazione che si effettua in cantina.
Quali sono gli aromi primari, secondari e terziari del vino?
Essere in grado di riconoscere e distinguere gli aromi primari, secondari e terziari del vino può essere molto interessante per fini comunicativi, oltre ad essere indice di enorme maestria e sensibilità in materia enologica.
Come eliminare i moscerini del vino?
Se non sapete come liberarvi di questo ospite indesiderato, in questo articolo scoprirete come eliminare i moscerini del vino con dei rimedi casalinghi semplici e naturali, e come prevenire la loro comparsa.
Qual è il significato di vino novello?
In questo articolo troverete tutto ciò che dovete sapere sul vino novello: il significato e la storia di questo vino, il processo di produzione, le sue caratteristiche organolettiche e gli alimenti consigliati per l’abbinamento.
Che vino bere con i pizzoccheri?
I pizzoccheri sono un primo piatto tipico della Valtellina. Si tratta di un formato di pasta fresca simile a delle tagliatelle però più corte. La bevanda perfetta da abbinare a questa ricetta è sicuramente il vino. Ma quale?
Qual è il significato di vino barricato?
In Italia vengono prodotti diversi vini barricati, sia rossi che bianchi, ma non tutti sono adatti. Spieghiamo come si ottiene il vino barricato: significato e caratteristiche di questo vino.
Come si chiama la foglia dell’uva?
In questo articolo scopriremo quali sono le caratteristiche della foglia dell’uva, quali sono i valori nutrizionali e i benefici ed infine scopriremo come preparare le foglie d’uva ripiene, tipiche della cucina ellenica e asiatica.
Perché si rompe una bottiglia per il varo di una nave?
Scopriamo quale è il significato di questa pratica, da dove nasce questa tradizione ed infine quali sono altre pratiche tipiche del mondo marinaro.
Quale vino bianco usare per cucinare?
I vini non sono tutti uguali e a seconda del piatto che si intende realizzare bisogna scegliere quello giusto. Ad esempio, quale vino bianco per cucinare il pesce?
Come è formato il grappolo d’uva?
Il grappolo è sicuramente la parte della vite che richiama il maggiore interesse, in quanto è da proprio a partire da esso che vengono poi prodotti i diversi vini.
Qual è il significato di vino abboccato?
La prima cosa di cui ci si accorge quando si degusta un bicchiere di vino è il suo grado di dolcezza. Oggi scopriremo cosa si intende per vino abboccato: significato e come riconoscerlo.
Vino da abbinare alla fondue bourguignonne
Se avete organizzato un pasto con i vostri amici a base di fondue bourguignonne, vi sarete probabilmente chiesti quale vino vi si abbini alla perfezione, così da andare sul sicuro al momento dell’acquisto.
Qual è il significato di vino varietale?
In questo articolo vedremo diversi aspetti del vino varietale: significato, le normative di riferimento, le regole per l’etichettatura ed infine parleremo brevemente di come ottenere la certificazione.
Quale vino usare per marinare il cinghiale?
Volete preparare un ragù di cinghiale? Vediamo allora quale vino per marinare cinghiale è il più indicato e come procedere per ottenere una carne più morbida e digeribile.
Qual è il significato di vino corposo?
Vino strutturato o corpo del vino sono termini che si sentono spesso durante una degustazione o nel corso di un assaggio. Ecco cosa vuol dire “vino corposo”: significato, come riconoscerlo e abbinamenti.