Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Che vino usano i preti?
All’interno di una chiesa vino, ostie e candele sono degli elementi immancabili, fondamentali per poter svolgere le celebrazioni. Ma che vino usano i preti durante la messa?
A che temperatura ghiaccia il vino?
Il vino ghiacciato e poi scongelato, per quanto non dannoso per la salute, potrebbe modificare le sue caratteristiche organolettiche. Scopriamo a che temperatura ghiaccia il vino.
Qual è il significato di vino tannico?
Vi è sicuramente capitato di sentire l’aggettivo tannico riferito al vino. Ma cosa significa vino tannico? Facciamo chiarezza e spieghiamo come riconoscere la sensazione di tannicità quando sorseggiamo un calice di vino.
Che cos’è il bouquet di un vino?
Fra i vari termini utilizzati per descrivere le caratteristiche organolettiche dei vini vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nel termine bouquet. Ma cosa è esattamente?
Risotto al vino rosso e gorgonzola
Il risotto al vino rosso e gorgonzola è un primo piatto tipico della cucina italiana del nord, raffinato e dal sapore deciso. Una pietanza profumata, colorata ed originale, perfetta per un pranzo o una cena in compagnia durante la stagione invernale.
Come conservare l’uva passa
L’uva passa, chiamata comunemente anche uvetta, è un ottimo frutto secco, ricco di proprietà benefiche per la salute dell’organismo. L’uva passa può essere consumata sia da sola, sia in abbinamento ai dessert, alle insalate più ricercate o addirittura alla pasta.
Cos’è l’uvaggio?
Facciamo chiarezza e spieghiamo nello specifico cosa si intende per uvaggio in enologia al giorno d’oggi.
Schiacciata con l’uva
La schiacciata con l’uva è un dolce che proviene dalla tradizione contadina toscana ed è tipico nel periodo della vendemmia. A seconda della zona viene chiamata anche stiaccia o ciaccia.
Qual è il significato di vino amabile?
Secco, amabile, dolce… al vino possono essere attribuiti aggettivi specifici che denotano precise caratteristiche organolettiche e sentori. In questo articolo ci concentriamo su cosa significa vino amabile.
È più alcolico il vino bianco o rosso?
Vi siete mai chiesti se è più alcolico il vino bianco o rosso? L’alcol contenuto nel vino è prodotto durante una delle fasi di produzione della bevanda detta appunto “fermentazione alcolica”.
Pasta al vino
La pasta al vino bianco è un impasto per preparare quiche e torte salate, ottime per antipasti, merende o secondi piatti. È una valida alternativa alla pasta brisè classica ma senza burro.
Qual è il significato di vino da meditazione?
“Vino da meditazione” è un’espressione relativamente recente. La coniazione risale infatti agli anni ’70 del secolo scorso, quando il notissimo esponente del giornalismo enoico italiano Luigi Veronelli utilizzò per la prima volta questa espressione.
Come mettere i bicchieri da vino in lavastoviglie?
Per una corretta degustazione del vino è fondamentale che il calice sia perfettamente pulito e trasparente. Oltre alla scelta del detersivo, che deve essere di buona qualità, è importante anche il modo in cui disponiamo piatti e bicchieri in lavastoviglie.
Cosa significa il calice di vino tatuato?
Il tatuaggio è uno dei modi per rendere omaggio alle cose che ci piacciono, per incidere valori, emozioni o ricordi. Per questo alcuni amanti del vino decidono di farne uno in onore a questa bevanda. Scopriamo cosa simboleggia il calice tatuato.
Cosa significa vino blend?
Avrete sicuramente letto più volte il termine blend associato al vino, ma cosa significa? La parola blend letteralmente vuol dire “miscela”; spieghiamo nel dettaglio cos’è e quali sono i vitigni più utilizzati per ottenerlo.
Come si conservano i sughi d’uva
I sughi d’uva, conosciuti anche come sugoli d’uva, sono dei dolci di origine contadina e casalinga, preparati a partire dal mosto, il succo che deriva dall’uva pigiata. Ecco come si conservano.
Cos’è la zona delimitata produttrice esclusiva di un vino?
Il termine cru viene usato nel mondo del vino per indicare una zona delimitata produttrice esclusiva di un vino. Spieghiamo meglio il significato.
116 frasi sul vino simpatiche
Ecco 112 frasi sul vino simpatiche per tirarvi su il morale durante una serata tranquilla e rilassata, magari in compagnia di amici cari ed un bicchiere di un nostro vino.