Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Come riconoscere il metanolo nel vino
Il metanolo è un alcol molto volatile, incolore allo stato liquido e utilizzato principalmente come solvente, come combustibile per motori, per la produzione di formaldeide o come reagente nei processi chimici industriali. L’utilizzo dell’alcol metilico nel vino è illegale.
Salsiccia in padella con vino bianco
Un secondo piatto semplice e veloce a base di carne è la salsiccia in padella con vino bianco. Molto gustoso e saporito, si prepara in poco tempo e non necessita di tanti ingredienti.
Differenza tra carignano e cannonau
Analizziamo le caratteristiche di due vitigni rossi autoctoni della Sardegna molti noti, Carignano e Cannonau. Scopriamo le differenze per saperli riconoscere.
Come fare l’albero di Natale con bottiglie di vino
Se quest’anno volete realizzare un albero natalizio diverso dal solito, ecco come fare l’albero di Natale con bottiglie di vino. Seguite tutti i passaggi per costruire un albero ecologico.
Dove comprare i vini all’asta?
I vini da collezione sono estremamente pregiati e di valore: saper riconoscere i vini da acquistare all’asta può rivelarsi un ottimo investimento, tuttavia è importante sapere come muoversi.
Trancio di salmone in padella con vino bianco
Il trancio di salmone in padella con vino bianco è un secondo piatto di pesce saporito, genuino e light. Si realizza facendo cuocere il salmone in padella, con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. Ecco qualche dritta.
Quando si pota il vigneto?
Per chi si chiedesse quando si pota il vigneto, di seguito illustreremo quali sono i periodi in cui di norma avviene la potatura e quali sono le tecniche utilizzate.
Differenza tra moscato e prosecco
Sono tra le bottiglie italiane più amate e conosciute anche all’estero, da sempre protagoniste delle tavole delle feste. Stiamo parlando del moscato e del prosecco, entrambi vini tipici dell’area mediterranea. Ma se vi trovaste davanti questi due vini sapreste riconoscerli?
Risotto con pasta di salame e vino rosso
Un primo piatto tipico dell’Oltrepò pavese molto gustoso e saporito, ideale per il pranzo in famiglia o per un’occasione speciale. Vediamo come si prepara.
Quanto costa l’uva al kg?
Prima di parlare di prezzi dobbiamo innanzitutto avere ben chiaro che il discorso cambia se si parla di uva da vino o di uva da tavola. Le diverse esigenze rispetto a queste due macro-categorie comportano una differenza in termini di costi.
Differenza tra Cagnulari e Cannonau
La Sardegna vanta una grande eterogeneità e ricchezza di vitigni autoctoni: la superficie vitata dell’Isola è superiore a 26 mila ettari. Le caratteristiche del territorio ed il clima contribuiscono a creare l’habitat ideale per la crescita di vitigni rinomati, diversi per ogni zona.
Quanto costa una bottiglia di vino al ristorante?
Vediamo le regole teoriche e pratiche di cui si tiene generalmente conto per determinare quanto costa una bottiglia di vino al ristorante. Le variabili che influiscono sul prezzo.
Come si fa il succo d’uva in casa
Preparare in casa il succo d’uva è molto semplice: una bevanda fresca, dissetante, naturalmente dolce e che possiede una grande quantità di benefici per il nostro organismo.
Galletto al forno con vino bianco
La ricetta del galletto al forno con vino bianco è molto semplice e gustosa, ideale per il pranzo della domenica in famiglia. Uno dei secondi piatti classici che si prepara con pochi ingredienti e che farà felice tutti quanti.
Quanto è l’Iva sul vino?
L’IVA è un’imposta indiretta sui consumi che viene applicata in fase di produzione e scambio di un bene oppure di un servizio; l’acronimo significa imposta sul valore aggiunto. Vediamo quant’è l’Iva sul vino.
Filetto al pepe verde con vino bianco
Il filetto al pepe verde è una ricetta classica della cucina francese, elegante e ricercata, perfetta per una ricorrenza speciale o per un menu delle feste.
Come togliere le macchie di uva dalle mani
Scopriamo come togliere le macchie di uva dalle mani, alcuni rimedi casalinghi che non danneggiano la pelle e rispettano l’ambiente.
Come fare la sangria
La sangria è una bevanda tipicamente spagnola a base di vino rosso, frutta di stagione e spezie. Fresca e dissetante, si beve rigorosamente ghiacciata e ne esistono diverse varianti.