Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Come si fa il mosto d’uva in casa
Il mosto d’uva è un succo d’uva non fermentato, ottenuto dalla pigiatura degli acini d’uva. Si può utilizzare in diverse preparazioni: marmellate, per guarnire dolci e biscotti, può essere gustato da solo come bevanda fresca e dissetante oppure usato per la produzione di vincotto.
Quale bicchiere usare per lo spumante?
Non basta scegliere un buon vino di qualità. Per gustare a pieno tutti i suoi aromi, profumi e corposità, qualsiasi vino deve essere versato nel giusto bicchiere. Allora vediamo su cosa indirizzare la scelta in base a che tipo di vino spumante volete stappare.
Ricetta sarda Pan’e saba
Il pane di sapa, chiamato in sardo pani ‘e saba o pan’e saba/pane ‘e saba, è un dolce antico tipico sardo che si prepara in tutta la Sardegna, prevalentemente in occasione delle feste di “Tutti i Santi” e “Tutti i Morti”.
Come si riconosce una bottiglia contenente un vino DOCG?
A tutti piace avere una buona bottiglia di vino in casa da sfoggiare nelle occasioni speciali, ma in pochi sanno davvero scegliere quella giusta. E ancora meno sono le persone che sanno decifrare il senso di un’etichetta.
Come capire se il vino sa di tappo
Per evitare una spiacevole esperienza di degustazione, in questo articolo vi spieghiamo come capire se il vino sa di tappo. Il responsabile è un batterio del sughero, si chiama tricloranisolo (TCA), che si sviluppa a causa di piccoli funghi che crescono invisibili nel sughero e che reagiscono con il cloro.
Ricetta tagliatelle al vino rosso
Un primo piatto dal sapore deciso e per i palati forti. Le tagliatelle al vino rosso sono perfette per una cena tra amici, facili da preparare specialmente se si utilizza la pasta già pronta. Vediamo 2 ricette.
Ricetta pizzette di vino cotto
Il nome di questa ricetta potrebbe trarre in inganno. Infatti, non si tratta di una pizza ma di un dolce, la pezzetta ‘e vino cuotto, tipico dell’aria occidentale vesuviana.
Quante bottiglie di spumante servono per 15, 30, 50 e 100 persone?
Quando si organizza un evento, come un matrimonio o una festa speciale, è fondamentale calcolare quante bottiglie di spumante per 50 persone, ad esempio, occorrono, o per 100 e più invitati.
Come staccare etichette bottiglie vino
Ti hanno regalato una bottiglia di vino pregiato e vorresti conservare l’etichetta? In questo articolo ti spieghiamo come staccare etichette bottiglie vino in maniera facile e veloce, per collezionare l’etichetta o per riutilizzare le bottiglie.
Ricetta torta al vino
La torta al vino è fatta con cioccolato fondente, vino rosso, cannella e chiodi di garofano che le conferiranno il particolare aroma. Si tratta di una torta soffice e profumata che prevede l’utilizzo del vino sia per la base che per la glassa.
Come fare il Vermentino
Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca utilizzato per vini secchi, spumanti e vini dolci, in genere associato a diverse varietà di uve bianche della stessa zona geografica.
Qual è la differenza tra spumante e prosecco?
Quando si tratta di festeggiare non possono mai mancare prosecco e spumante. Spesso vengono confusi o usati come sinonimi, ma non è proprio così, ed è per questo che in questo articolo chiariamo qual è la differenza tra spumante e prosecco.
Dove vendere l’uva?
Ci troviamo in un’epoca in cui, online, si può vendere e comprare praticamente tutto… persino l’uva. Uno dei metodi per farlo è quello di utilizzare il sito realizzato qualche anno fa dall’ingegnere Francesco Mazzone.
Come fare la mostarda di uva
La mostarda d’uva è una confettura molto dolce e gustosa che può essere utilizzata per guarnire crostate, per accompagnare secondi piatti, formaggi e contorni. I tempi di preparazione sono piuttosto lunghi.
Ricetta focaccia al vino bianco
Oggi vi diamo alcune dritte per creare una valida alternativa al classico impasto per le focacce. Non si tratta della versione senza lievito, bensì di quella al vino bianco. Vedremo anche come preparare la pasta al vino per torte salate.
Come scegliere un vino da dessert
Un vino da dessert è quello che ci vuole per accompagnare la portata finale di un pasto. Si tratta di vini dolci, vini passiti, vendemmie tardive, a base di uve Moscato ideali per dolci, biscotti e pasticceria.
Ricetta pollo al forno con patate e vino bianco
Il pollo al forno con patate e vino bianco è un modo gustoso di servire le cosce di pollo con contorno in un’unica ricetta. L’aggiunta del vino bianco renderà la carne morbida e saporita.
Come fare la marmellata di uva
Adesso che l’uva è matura e di stagione possiamo preparare dell’ottima marmellata fatta in casa, per farcire torte o crostate oppure per spalmarla sul pane caldo per colazione. Ecco quale scegliere e come fare.