fbpx

Blog

Le novità dalla cantina

L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Come fare il Vermentino

Come fare il Vermentino

Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca utilizzato per vini secchi, spumanti e vini dolci, in genere associato a diverse varietà di uve bianche della stessa zona geografica.

Qual è la differenza tra spumante e prosecco?

Qual è la differenza tra spumante e prosecco?

Quando si tratta di festeggiare non possono mai mancare prosecco e spumante. Spesso vengono confusi o usati come sinonimi, ma non è proprio così, ed è per questo che in questo articolo chiariamo qual è la differenza tra spumante e prosecco.

Dove vendere l’uva?

Dove vendere l’uva?

Ci troviamo in un’epoca in cui, online, si può vendere e comprare praticamente tutto… persino l’uva. Uno dei metodi per farlo è quello di utilizzare il sito realizzato qualche anno fa dall’ingegnere Francesco Mazzone.

Come fare la mostarda di uva

Come fare la mostarda di uva

La mostarda d’uva è una confettura molto dolce e gustosa che può essere utilizzata per guarnire crostate, per accompagnare secondi piatti, formaggi e contorni. I tempi di preparazione sono piuttosto lunghi.

Ricetta focaccia al vino bianco

Ricetta focaccia al vino bianco

Oggi vi diamo alcune dritte per creare una valida alternativa al classico impasto per le focacce. Non si tratta della versione senza lievito, bensì di quella al vino bianco. Vedremo anche come preparare la pasta al vino per torte salate.

Come scegliere un vino da dessert

Come scegliere un vino da dessert

Un vino da dessert è quello che ci vuole per accompagnare la portata finale di un pasto. Si tratta di vini dolci, vini passiti, vendemmie tardive, a base di uve Moscato ideali per dolci, biscotti e pasticceria.

Ricetta pollo al forno con patate e vino bianco

Ricetta pollo al forno con patate e vino bianco

Il pollo al forno con patate e vino bianco è un modo gustoso di servire le cosce di pollo con contorno in un’unica ricetta. L’aggiunta del vino bianco renderà la carne morbida e saporita.

Come fare la marmellata di uva

Come fare la marmellata di uva

Adesso che l’uva è matura e di stagione possiamo preparare dell’ottima marmellata fatta in casa, per farcire torte o crostate oppure per spalmarla sul pane caldo per colazione. Ecco quale scegliere e come fare.

Ricetta pesche con vino

Ricetta pesche con vino

Le pesche con vino sono un goloso dolce estivo facile e veloce da preparare. Vi serviranno solo 4 semplici ingredienti: le pesche, il vino, lo zucchero e la cannella per realizzare un dessert leggero e delizioso.

60 frasi di buon compleanno con vino

60 frasi di buon compleanno con vino

È il compleanno di un vostro caro e, per l’occasione, avete deciso di regalargli una bottiglia di un buon vino. In questo articolo vi forniremo una lista molto ampia di frasi che potrebbero esservi utili per augurare buon compleanno con vino!

Come etichettare il vino

Come etichettare il vino

L’etichetta del vino gioca un ruolo importante perché fornisce un’indicazione generale al consumatore su quello che sta comprando, permettendogli di valutare se corrisponde alle sue necessità o aspettative.

Come tappare lo spumante

Come tappare lo spumante

A volte capita di trovarsi a fine serata con una bottiglia bevuta a metà. Ci sono diversi metodi per conservare l’effervescenza di uno spumante o di un vino frizzante.

Qual è il significato di libagione?

Qual è il significato di libagione?

La parola libagione, dal latino “libatio”, derivato di libare, indicava nell’antichità la cerimonia dello spargimento rituale del vino, di una bevanda, sostanze liquide per terra o su particolari siti/oggetti.

Cosa vuol dire Cannonau?

Cosa vuol dire Cannonau?

Il Cannonau è un vitigno autoctono sardo, da cui prende il nome il vino apprezzato in tutto il mondo. Esso presenta un bel colore rosso rubino ed è caratterizzato da gusti e profumi peculiari, con una buona tannicità e una concentrazione zuccherina importante.

Ricetta spritz veneziano (con vino bianco)

Ricetta spritz veneziano (con vino bianco)

È il protagonista assoluto dell’ora dell’aperitivo, un cocktail alcolico conosciuto in tutto il mondo e di cui esistono diverse varianti, perfetto da sorseggiare sia d’estate che d’inverno.

Dove si comprano le damigiane?

Dove si comprano le damigiane?

Ogni tipo di vino necessita di un recipiente adatto per apprezzarne le qualità e trasformare la degustazione in una vera e propria esperienza sensoriale. Per decidere quale damigiana scegliere è fondamentale valutare prezzi e capacità.

Ricetta taralli al vino

Ricetta taralli al vino

I taralli al vino sono friabili anelli a cui si aggiunge nell’impasto una piccola quantità di vino. Sono ideali da gustare a fine pasto accompagnati dallo stesso vino utilizzato nella ricetta, oppure come snack per placare la fame nel pomeriggio

Come tappare damigiane di vino

Come tappare damigiane di vino

Un dubbio frequente comune a molti appassionati del settore enologico è: quali sono gli accorgimenti da seguire per conservare un buon vino bianco o rosso in damigiana senza rischiare di comprometterne le proprietà?

Pin It on Pinterest