Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Come riciclare le scatole di legno del vino
Il vino, a prescindere dalla tipologia, è un prodotto capace di dare quel tocco di bontà e gusto a qualsiasi pasto ed è particolarmente adatto per essere consumato insieme a familiari e amici.
Tuttavia, oltre alla qualità del vino, ci sono tanti altri aspetti che vengono valutati da una cantina che vuole ottenere il massimo riscontro da parte dei propri clienti. Infatti, si cerca di offrire un prodotto presentato nel migliore dei modi attraverso la scelta di una bottiglia raffinata ed elegante disposta all’interno di una particolare cassetta di vino.
Come fotografare bottiglie di vino
Realizzare la fotografia di una bottiglia di vino è un esercizio che richiede una cerca capacità, anche da parte di un fotografo dilettante. Scopriamo nel dettaglio qual è l’approccio ottimale per scattare una buona fotografia di una bottiglia di vino, da utilizzare come ricordo sul proprio smartphone o per far sapere ai nostri amici qual è l’ultimo vino da noi gustato.
Cosa vuol dire il detto in vino veritas?
La locuzione latina “in vino veritas” è entrata da tantissimi anni (se non secoli) nel nostro vocabolario. Se vi state chiedendo cosa significa “in vino veritas” questo articolo fa al caso vostro.
Vino da abbinare agli arrosticini
Per creare il connubio perfetto tra piatto e calice bisogna avere un’approfondita conoscenza tanto di quello che vogliamo mangiare, quanto di quello che vogliamo bere.
Quale vino abbinare al cappone ripieno
In questo articolo vi proponiamo un primo piatto classico della tradizione natalizia, ma che si può cucinare anche in tante altre occasioni: il cappone ripieno e l’abbinamento vino giusto.
Come si chiama la cura dell’uva
Già al tempo degli arabi, dei greci e degli antichi romani l'uva veniva utilizzata per depurare e disintossicare l'organismo. Spesso questa pratica viene conosciuta come la "cura dell'uva", ma in gergo scientifico viene denominata ampeloterapia, grazie alla quale è...
Cosa significa vino riserva?
Spesso si fa un po' di confusione quando si parla di vini Doc, Docg, Dop, Igt, vino riserva e altre tipologie di termini classici del vocabolario del vino. Soprattutto per quanto riguarda il termine riserva, si tende ad utilizzarlo con estrema facilità senza tuttavia...
Come lavare l’uva
Considerata anticamente come un antidoto contro l'ansia e lo stress, l'uva è uno dei frutti maggiormente apprezzati per le sue caratteristiche organolettiche e per i valori nutrizionali. Secondo attendibili stime, attualmente esistono quasi 8000 diverse specie di uva,...
Quale vino scegliere per cenone di Capodanno?
Il cenone di Capodanno è il momento in cui ci si riunisce insieme ad amici e parenti per salutare adeguatamente il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo. Ci si diverte con canti e balli di ogni genere e soprattutto si dà ampio sfogo alla propria voglia di...
Perché le dimensioni della bottiglia di vino sono da 75 cl?
Che si tratti di vino bianco o vino rosso, fermo o frizzante, tutti avranno notato almeno una volta che le dimensioni della bottiglia di vino, nella maggior parte dei casi, sono da 75 cl. Per quale motivo? Non esiste un'unica risposta, ma si ritiene che la scelta di...
Quante bottiglie di vino si regalano?
Il vino è uno dei regali prediletti per tutte le occasioni. È buona abitudine portare del vino quando si fa visita ad amici e parenti, per una cena romantica ma anche, e soprattutto, durante le feste di Natale! Dopotutto, a chi non farebbe piacere ricevere come regalo...
Quanta uva serve per fare un litro di vino?
Vi siete mai chiesti quanta uva serve per fare un litro di vino? È una domanda che si fanno non solo produttori e viticoltori, ma anche tutti gli appassionati del settore. La risposta varia a seconda della tipologia di uva, ma anche in relazione a fattori esterni,...
Quanta uva produce una vite?
La quantità di uva che si produce da una vite è legata essenzialmente a fattori naturali ossia alle caratteristiche del terreno ma anche alle pratiche utilizzate in vigna. Per ipotesi da un ettaro di vigna si stima di poter ottenere una quantità di uva variabile dagli...
Quale vino abbinare alla pasta e fagioli
Quella tra pasta e fagioli è un’accoppiata vincente consumata fin dall’epoca medievale tra i contadini e oggi diventata un piatto tipico della cucina mediterranea preparato in tutta Italia secondo innumerevoli ricette e varianti regionali. Gustoso e rustico, questo...
Come si chiama il chicco d’uva
L’uva è un raggruppamento di frutti che prende il nome di grappolo, ciascuno costituito da un raspo e da numerosi chicchi o bacche che possono essere di piccola o di media taglia e assumere colorazioni differenti. Il raspo, chiamato anche rachide, rappresenta la parte...
Abbinamento vino parmigiana di melanzane
La parmigiana di melanzane è un succulento piatto della cucina italiana consumato preferibilmente nella stagione estiva ma apprezzato in qualsiasi momento dell’anno per il suo gusto e la sua aromaticità. Calorie e varietà degli ingredienti rendono questa pietanza...
Il vino da abbinare al panettone
Il panettone è un dolce tipico natalizio che ha origine a Milano ma si sviluppa presto in tutte le regioni d’Italia, dove la ricetta originale si è arricchita di innumerevoli varianti dando vita a innumerevoli specialità regionali. Seppur molto diverse tra loro per...
Quale vino abbinare al gulasch
Il gulasch è un piatto tipico della cucina tradizionale ungherese particolarmente apprezzato per succulenza e gusto speziato, perfetto sotto forma di zuppa o come spezzatino preparato in diverse varianti. Nata come piatto povero, questa pietanza si è infatti estesa...