Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Cocktail con vino bianco
Cocktail con vino bianco: alcune ricette per preparare un buon aperitivo, dalle versioni più alcoliche a quelle leggere e dissetanti.
Come spiegare la vendemmia ai bambini
La vendemmia è un processo lungo e complesso che richiede pazienza e dedizione ed una terminologia molto tecnica, a volte di difficile comprensione per i non addetti al settore. Tuttavia è possibile spiegarne le fasi a tutti in modo semplice a partire dalle...
Che vino abbinare alla gricia
La gricia è un condimento a base di guanciale, pecorino e pepe nero, preparato solitamente per condire la pasta e dare vita ad un piatto semplice ma succulento, tipico della cucina laziale. Considerata l’antenata dell’Amatriciana, la pasta alla gricia, inventata...
Che vino abbinare ai ravioli di ricotta
Piatto classico della cucina mediterranea, i ravioli di ricotta sono una portata particolarmente apprezzata per il gusto succulento e la farcitura ricca ma al tempo stesso leggera. I ravioli di magro sono così chiamati per il particolare ripieno, delicato ma ricco di...
Che vino abbinare all’insalata di mare
Perfetta come antipasto e ottima da degustare come secondo a base di pesce, l’insalata di mare è un piatto fresco e leggero adatto a tutte le stagioni ma apprezzato soprattutto in estate con un buon calice di vino. A base di crostacei e molluschi, questa portata si...
Curiosità sul brindisi con vino
Il brindisi è un gesto di augurio che consiste nel sollevare i bicchieri in alto e pronunciare parole di buono auspicio facendoli risuonare. Utilizzato in occasione di eventi importanti, cerimonie e feste, questa usanza è spesso accompagnata dalle parole cin cin, che...
L’abbinamento del vino rosato al cibo
Il vino rosato, per molto tempo sottovalutato dagli amanti dei rossi e dei bianchi, oggi è sempre più apprezzato per i suoi sapori delicati e la versatilità, che lo rende perfetto in abbinamento a diversi tipi di cibo, dalla carne al pesce alle verdure e ai formaggi....
Come fare lo Spritz con il vino rosso
Protagonista incontrastato dell’aperitivo, lo Spritz è uno dei cocktail più apprezzati in tutto il mondo, un intramontabile classico a cui difficilmente si rinuncia nella calda stagione estiva. La ricetta tradizionale dello spritz prevede l’uso del prosecco insieme...
Quale vino abbinare all’anguilla
L’anguilla è un pesce prelibato particolarmente apprezzato per le sue carni sode e saporite, che per la caratteristica compattezza e succulenza si presta a diversi tipi di preparazioni. Molti sono i piatti in cui l’anguilla è protagonista, di particolare prelibatezza...
Quanto guadagna un sommelier?
Quanto guadagna un sommelier? Ecco tutto quello che c’è da sapere, dalle principali mansioni di questa figura agli stipendi percepiti.
Che vino abbinare alla bottarga
Che vino abbinare alla bottarga: ecco come preparare questo pregiato prodotto ittico, dalle migliori ricette ai vini più adatti a degustarlo.
Come diventare wine export manager
Quella del wine export manager è una nuova professione che tende a svilupparsi di pari passo all’incrementarsi del fenomeno delle esportazioni del nostro Paese, che negli ultimi anni fa registrare un +5% in Francia, +3 negli Stati Uniti, +1% in Spagna, +14% in...
Come leggere l’etichetta del vino
L’etichetta di una bottiglia di vino è una vera e propria carta di identità che fornisce indicazioni utili a conoscere in modo dettagliato la bevanda che si intende acquistare contraddistinguendola in modo unico e inimitabile. Si tratta di una vera e propria “veste”...
Quale vino abbinare agli spaghetti ai frutti di mare
Degustati spesso crudi o al vapore come antipasto o all’ora dell’aperitivo, i frutti di mare si apprezzano soprattutto come ingrediente principale di succulenti primi piatti a base di pesce, insieme a molluschi e ad altri crostacei. Tra questi una delle ricette più...
Quale vino abbinare allo stoccafisso alla genovese
Lo stoccafisso è un secondo piatto leggero e gustoso che si presta a diverse preparazioni, aggiungendo un sapore deciso anche alle ricette più delicate. In alcune regioni italiane, soprattutto in Liguria, questo pesce è spesso utilizzato per preparare succulente...
Abbinamento risotto agli scampi e vino
Tra i classici della tradizione mediterranea, il risotto di mare è un piatto molto apprezzato dagli amanti del pesce e delle portate dal sapore delicato e di grande raffinatezza. Saporito e intenso, questo primo piatto si presta ad essere cucinato in svariati modi e...
Come funziona il termometro per il vino
Il modo migliore di assaporare un vino e apprezzarne le qualità organolettiche è degustarlo ad una temperatura adeguata, che cambia in rapporto alla tipologia del vino e delle uve. Per garantire un’esperienza di degustazione ottimale è indispensabile verificare la...
I 10 migliori sommelier del mondo
La professione del sommelier negli ultimi anni offre sempre nuove opportunità di carriera per gli appassionati del vino, che possono ambire a posizioni di prestigio grazie agli innumerevoli corsi di formazione e concorsi. Tra quelli più noti a livello internazionale...