Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Rovesciare vino significato
In questo articolo scopriremo qual è il significato del vino rosso che cade accidentalmente e si rovescia sulla tovaglia e quali sono altre superstizioni legate al mondo del vino.
Tinto de verano
Cosa c’è di meglio di una bevanda rinfrescante da sorseggiare sotto il sole di agosto? Il tinto de verano è la soluzione ideale per chi cerca un modo rapido di rinfrescarsi e assaporare l’essenza dell’estate.
A che temperatura tenere il vino bianco nella cantinetta?
La cantinetta per il vino è una specie di frigorifero di diverse grandezze che si adatta facilmente ad ogni tipo di arredamento, in cui impostare la temperatura ideale per ogni tipo di vino per non rischiare che si rovini.
Quanto tempo ci vuole per smaltire una bottiglia di vino?
Quando si beve un calice di vino o un’altra bevanda alcolica una domanda comune che ci si pone è: quanto tempo ci mette il nostro corpo a smaltire l’alcol?
Come diventare venditore di vino
Il mondo del vino è molto vasto e per diventare un venditore è necessario avere diverse conoscenze; ovviamente, bisogna essere competenti su tutto ciò che riguarda la produzione del vino, saper individuare le sue caratteristiche, infine non devono mancare anche conoscenze del campo di marketing.
Vini da abbinare ai dolci
Abbinare il vino giusto ai dessert può rappresentare un’esperienza gustativa unica e in grado di fare la differenza; tuttavia se non siete esperti di enologia, potreste avere qualche difficoltà nell’abbinare il vino giusto al dolce.
Vino fermo: cosa significa?
Il vino fermo è un tipo di vino da tavola totalmente o quasi privo di anidride carbonica, che si differenzia dal vino frizzante per l’assenza di bollicine.
Che vino regalare per fare bella figura
Il vino, si sa, è il regalo perfetto per ogni occasione. Si tratta di una scelta elegante e sempre apprezzata. Tuttavia, non è sempre facile orientarsi tra le varie etichette.
Come preparare un aperitivo con vino rosso
Scelta insolita e controtendenza, per molti azzardata, il vino rosso da aperitivo, anche se strutturato e corposo, è particolarmente apprezzato da chi ricerca una bevanda dall’alcolicità contenuta, per accompagnare gli innumerevoli stuzzichini.
Come conservare il vino aperto
Saper richiudere correttamente una bottiglia e conservare il vino aperto è il primo passo per preservarne i sapori e gli aromi, offrendo un’esperienza di degustazione piacevole.
Come scegliere i bicchieri da vino
La scelta del bicchiere è estremamente importante per l’apprezzamento del vino, ne influenza infatti il colore, gli aromi e il gusto ed è essenziale per valorizzarne le proprietà durante la degustazione.
Cosa fa il sommelier e come diventarlo
Il sommelier è un professionista del settore vinicolo i cui compiti principali vanno dalla degustazione dei vini a competenze più complesse, come gli abbinamenti con il cibo e la gestione del servizio del vino.
Vino rosso estivo: come sceglierlo?
I vini rossi da bere d’estate sono quelli con meno tannini e con una maggiore acidità. Scopri le caratteristiche che devono avere i vini rossi estivi e qualche consiglio.
Come togliere le macchie di vino
Il vino lascia delle macchie molto evidenti e anche dopo il lavaggio potrebbero restare degli aloni se non vengono trattate nel modo giusto. Ecco alcuni rimedi casalinghi.
Crostata al vino
La crostata al vino è un dolce semplice, tipico di diverse regioni italiane, perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione, alla merenda o per un dessert di fine pasto.
Come degustare un vino
Le tre fasi da seguire per degustare un vino rappresentano una vera e propria analisi sensoriale con un ordine ben preciso e non casuale. Analizziamo fase per fase.
Quale vino abbinare al pollo
Fare il giusto abbinamento vino pollo non è facile e il rischio di incorrere in accostamenti che ne compromettono il gusto è piuttosto alto.
Come aprire una bottiglia di vino
Aprire una bottiglia di vino nel modo corretto è un’operazione semplice che rientra nella prassi seguita dal sommelier esperto per garantire un migliore esperienza di degustazione.