Blog
Le novità dalla cantina
L’informazione sociale e verso i clienti trova spazio in questa pagina. Un’informazione tesa soprattutto a far conoscere ai consumatori da vicino l’azienda, i prodotti e le persone che ci lavorano. Tutte le informazioni utili sui tempi di vendemmia, sugli eventi in corso, sull’immissione nel mercato di nuovi prodotti e tanto altro.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Fichi caramellati al vino rosso
I fichi caramellati al vino rosso sono un dessert molto semplice che può essere gustato a fine pasto o usato per arricchire piatti dolci e salati, per guarnire gelati, torte, crostate oppure da servire in abbinamento a formaggi erborinati, stagionati e caprini.
64 aforismi e frasi sul vino
Antico quasi quanto l’umanità stessa, il vino non è mai stato visto come una semplice bevanda: ci affascina e incanta da sempre. Ecco 64 aforismi vino, molti dei quali provenienti da scrittori celebri, da cui lasciarsi ispirare.
Qual è il significato di vino biologico?
È sempre più in crescita la domanda di vino biologico da parte dei consumatori, tant’è che la superficie vitata dedicata alla sua produzione è in costante aumento. Ma cosa ha di diverso rispetto al vino tradizionale? Spieghiamo il significato e le caratteristiche.
Differenza tra vino aromatico e fruttato
Poiché il vino, come tutti sanno, è prodotto da un frutto, l’uva, quasi ogni vino (alcuni di più, alcuni di meno) può essere definito fruttato. Scopriamo insieme la differenza tra vino aromatico e fruttato. A cosa si riferiscono questi aggettivi?
Qual è il significato di vino morbido?
La morbidezza, quando ben bilanciata con altre componenti del vino, come l’acidità e la tannicità (legata alle sensazioni di astringenza), può essere considerata una caratteristica positiva per la qualità complessiva del vino.
Come capire se un vino ha fatto la fermentazione malolattica?
La fermentazione malolattica, o fermentazione secondaria, è un processo chiave nella produzione di alcuni vini, in quanto ne accresce la complessità aromatica e la morbidezza, oltre a diminuirne l’acidità e favorirne la stabilità.
Che cos è l’indice di maturazione dell’uva?
Conoscere quale sia il grado di maturazione dell’uva è essenziale per capire quale sia il momento ideale per la raccolta, in modo tale da ottenere un vino di alta qualità.
Come capire quando il vino è evaporato?
Molte ricette suggeriscono di sfumare con il vino, ovvero di usarlo per irrorare la pietanza durante la cottura e di lasciarlo evaporare. Scopriamo come capire quando l’alcol evapora e alcuni consigli utili.
Cosa significa regalare una bottiglia di vino?
Un buon vino è sicuramente un regalo perfetto e un pensiero azzeccato se si vuole fare bella figura con le persone a cui si vuole bene. Scopriamo qual è il significato di regalare una bottiglia di vino.
Qual è il significato di délestage nel vino?
Il délestage rappresenta una pratica enologica preziosa, impiegata con cura e precisione per ottenere vini rossi strutturati e aromaticamente complessi.
Dove buttare il vino vecchio?
È possibile riciclare il vino avanzato, bianco o rosso, in tantissimi modi, non solo in ambito alimentare. Scopriamo insieme come riutilizzare il vino vecchio.
Perché scoppia la bottiglia di vino in freezer?
Vi sono diverse cause che portano una bottiglia di vino a scoppiare dentro il freezer. Scopriamole e seguite alcuni utili consigli su come raffreddare il vino in modo sicuro ed efficace.
A San Martino ogni mosto diventa vino: perché si dice così?
Un antico detto, che probabilmente vi sarà capitato di sentire, recita “a San Martino ogni mosto diventa vino”: scopriamo cosa significa, quali sono le tradizioni e le leggende che vedono questa figura protagonista.
7 quadri famosi con il vino
Il vino è stato rappresentato in molte opere celebri: in questo articolo esploreremo 7 quadri con vino famosi.
Trota al forno con vino bianco
La trota al forno con vino bianco è un secondo piatto di pesce gustoso e semplice da preparare, condito con erbe aromatiche, verdure e del vino bianco secco.
Come allestire una cantina di vini: 3 idee
Il tuo sogno è allestire in casa uno spazio dedicato al mondo dei vini? Ecco 3 idee di stile, come ricreare un ambiente giusto e i fattori che non vanno trascurati per una corretta conservazione della bevanda.
Scampi in padella con vino bianco
Preparare gli scampi in padella con vino bianco è molto semplice: richiede pochi ingredienti e pochi passaggi e la cottura è rapida. Gli scampi, infatti, andranno cotti interi e con le teste, sfumati con un bicchiere di vino bianco.
A cosa serve l’acido tartarico nel vino?
L’acido tartarico è naturalmente presente nell’uva ed è un elemento fondamentale nel processo di produzione del vino. Questo acido organico, infatti, influisce sull’acidità, sul sapore, sull’aroma e sulla stabilità del vino.