fbpx
Che cos’è l’affinamento sur lies?

Che cos’è l’affinamento sur lies?

Tra le tante pratiche e tecniche utilizzate per esaltare le qualità del vino, alcune restano un mistero, conosciute solo dagli esperti del settore. Una di queste è l’affinamento sur lies, un processo delicato che richiede grande maestria e che contribuisce a conferire al vino caratteristiche uniche e inconfondibili.

Cos’è il vino muffato?

Cos’è il vino muffato?

I vini muffati sono anche detti botritizzati perché prodotti grazie al fungo Botrytis cinerea. Ecco le caratteristiche del vino muffato e come avviene la sua produzione. Come abbinarli?

Quali sono i migliori vini sardi?

Quali sono i migliori vini sardi?

La Sardegna, oltre alle sue bellissime spiagge, è da sempre un’isola vocata alla produzione di vini di eccellenza. Un vero e proprio viaggio che vi porterà alla scoperta dei vitigni autoctoni e delle tradizioni secolari dell’isola.

Che cos’è l’ampelografia?

Che cos’è l’ampelografia?

L’ampelografia ha un ruolo cruciale nella viticoltura e nell’enologia. L’obiettivo non è solo teorico. Lo scopo era ed è quello di distinguere le varietà della vite per individuare quelle migliori per produrre vini di qualità.

Quali sono i vini bianchi secchi?

Quali sono i vini bianchi secchi?

I vini bianchi secchi sono tra le espressioni più versatili ed eleganti della produzione vinicola mondiale. Possono essere freschi e fruttati o complessi e minerali e perciò sono compagni ideali per una vasta gamma di abbinamenti culinari.

64 aforismi e frasi sul vino

64 aforismi e frasi sul vino

Antico quasi quanto l’umanità stessa, il vino non è mai stato visto come una semplice bevanda: ci affascina e incanta da sempre. Ecco 64 aforismi vino, molti dei quali provenienti da scrittori celebri, da cui lasciarsi ispirare.

Pin It on Pinterest