6 Mar 2025
Il vigneto può essere colpito dalle insidie delle malattie crittogamiche, patologie fungine che, se non controllate, possono compromettere la qualità del raccolto e la longevità delle piante. Quali sono le varietà resistenti e i sistemi di difesa?
3 Mar 2025
L’uva, con il suo sapore dolce e succoso e il suo aroma unico, è un ingrediente che viene usato per la preparazione di diverse ricette, tra cui anche dei cocktail raffinati e originali. Ecco come prepararli.
27 Feb 2025
La viticoltura è molto più di un mestiere: è un’arte che richiede passione, dedizione e conoscenza approfondita della terra e della vite. Coltivare uva per produrre vino significa lavorare all’aperto, a stretto contatto con la natura, rispettando i suoi ritmi e affrontando le sfide che ogni stagione può comportare.
24 Feb 2025
Lo zuccheraggio è una pratica enologica che consiste nell’aggiungere zucchero al mosto d’uva prima o durante la fermentazione alcolica. Già i Romani aggiungevano il miele al mosto durante il processo di vinificazione, ma al contrario di quanto si possa pensare, non serve per rendere il vino più dolce.
20 Feb 2025
Trovare il regalo perfetto per un enologo o un appassionato di vino può sembrare una sfida, ma con un po’ di creatività è possibile sorprendere il destinatario e soddisfare ogni sfumatura di questa passione.
17 Feb 2025
L’Italia non è soltanto uno dei più antichi Paesi vinicoli del mondo (nel nostro Paese la produzione di vino risale almeno al 1000 a.C), ma addirittura uno dei principali produttori di vino a livello mondiale. Analizziamo i dati più recenti che riguardano i principali mercati mondiali del vino, le vendite online e quanti vini ci sono in Italia.