fbpx
Perché si usa la ceralacca per sigillare le bottiglie di vino?

Perché si usa la ceralacca per sigillare le bottiglie di vino?

La ceralacca veniva usata in passato per garantire l’autenticità di documenti ufficiali, come le antiche bolle papali, e scoraggiarne la manomissione. Ma cos’è? È una miscela di sostanze resinose e coloranti che si solidificano una volta raffreddate. Viene usata ancora oggi.

Come scegliere una cantinetta per vino

Come scegliere una cantinetta per vino

L’utilità delle cantinette vino è ormai indiscussa, perché vengono incontro alle esigenze di tutte quelle persone che non hanno a disposizione una vera cantina classica. In commercio ne esistono ormai di varie tipologie.

Come si fa il mosto d’uva in casa

Come si fa il mosto d’uva in casa

Il mosto d’uva è un succo d’uva non fermentato, ottenuto dalla pigiatura degli acini d’uva. Si può utilizzare in diverse preparazioni: marmellate, per guarnire dolci e biscotti, può essere gustato da solo come bevanda fresca e dissetante oppure usato per la produzione di vincotto.

Quale bicchiere usare per lo spumante?

Quale bicchiere usare per lo spumante?

Non basta scegliere un buon vino di qualità. Per gustare a pieno tutti i suoi aromi, profumi e corposità, qualsiasi vino deve essere versato nel giusto bicchiere. Allora vediamo su cosa indirizzare la scelta in base a che tipo di vino spumante volete stappare.

Ricetta sarda Pan’e saba

Ricetta sarda Pan’e saba

Il pane di sapa, chiamato in sardo pani ‘e saba o pan’e saba/pane ‘e saba, è un dolce antico tipico sardo che si prepara in tutta la Sardegna, prevalentemente in occasione delle feste di “Tutti i Santi” e “Tutti i Morti”.

Come si riconosce una bottiglia contenente un vino DOCG?

Come si riconosce una bottiglia contenente un vino DOCG?

A tutti piace avere una buona bottiglia di vino in casa da sfoggiare nelle occasioni speciali, ma in pochi sanno davvero scegliere quella giusta. E ancora meno sono le persone che sanno decifrare il senso di un’etichetta.

Pin It on Pinterest