
Come fare la mostarda di uva
La mostarda d’uva è una confettura molto dolce e gustosa che può essere utilizzata per guarnire crostate, per accompagnare secondi piatti, formaggi e contorni. I tempi di preparazione sono piuttosto lunghi.
La mostarda d’uva è una confettura molto dolce e gustosa che può essere utilizzata per guarnire crostate, per accompagnare secondi piatti, formaggi e contorni. I tempi di preparazione sono piuttosto lunghi.
Oggi vi diamo alcune dritte per creare una valida alternativa al classico impasto per le focacce. Non si tratta della versione senza lievito, bensì di quella al vino bianco. Vedremo anche come preparare la pasta al vino per torte salate.
Un vino da dessert è quello che ci vuole per accompagnare la portata finale di un pasto. Si tratta di vini dolci, vini passiti, vendemmie tardive, a base di uve Moscato ideali per dolci, biscotti e pasticceria.
Il pollo al forno con patate e vino bianco è un modo gustoso di servire le cosce di pollo con contorno in un’unica ricetta. L’aggiunta del vino bianco renderà la carne morbida e saporita.
Adesso che l’uva è matura e di stagione possiamo preparare dell’ottima marmellata fatta in casa, per farcire torte o crostate oppure per spalmarla sul pane caldo per colazione. Ecco quale scegliere e come fare.
Le pesche con vino sono un goloso dolce estivo facile e veloce da preparare. Vi serviranno solo 4 semplici ingredienti: le pesche, il vino, lo zucchero e la cannella per realizzare un dessert leggero e delizioso.