
Quanto pesa un chicco d’uva?
L’uva è ricca di sostanze che fanno bene al nostro organismo, non solo il chicco d’uva a partire dalla sua buccia, ma anche le sue foglie hanno interessanti proprietà. Vediamo quanto pesa un chicco d’uva.
L’uva è ricca di sostanze che fanno bene al nostro organismo, non solo il chicco d’uva a partire dalla sua buccia, ma anche le sue foglie hanno interessanti proprietà. Vediamo quanto pesa un chicco d’uva.
La ricetta pere al vino è un dessert semplice e speziato, ideale per concludere una cena. Ottime da sole o accompagnate da del gelato alla vaniglia oppure da croccanti amaretti e panna montata. Con pochi ingredienti otterrete un dolce particolare e sfizioso.
Quando si decide di conservare il vino in damigiana, e non nella classica bottiglia, ci sono degli accorgimenti da seguire per non alterare le qualità organolettiche e scongiurare il rischio di contaminazioni.
La vite ha origini antichissime. L’uomo ha iniziato a lavorare il terreno e a selezionare le varie specie per la coltivazione, come la Vitis Vinifera Silvestris, già nel Neolitico, 5 mila anni fa.
In questo articolo abbiamo scelto 3 tra le guide dei migliori vini italiani, che raccontano i risultati sui tantissimi vini testati e varie informazioni sul mondo enologico italiano. In più, troverete dei consigli su come osservare, scegliere e consumare il vino.
Qualunque sia l’occasione speciale, un buon vino sorprenderà amici, colleghi e tutti quei parenti che condividono la passione per il vino. Se stai cercando delle idee su come confezionare una bottiglia di vino per bomboniera continua a leggere e segui i nostri consigli.